Lettera per le scuole pagine orientamento USR TOSCANA
guarda il video di presentazione della nostra scuola
Iniziative della Regione Toscana in materia di profilassi e vaccinazioni
BROCHURE "G.CASELLI" SERVIZI COMMERCIALI PUBBLICITARI E SOCIO SANITARI
BROCHURE "G. CASELLI" OPERATORE DEL BENESSERE ESTETICA-ACCONCIATURA
TEST CENTER ABILITATO AICA EROGAZIONE ESAMI NUOVA ECDL
_________________________________________________________________________________
L'ISTITUTO CASELLI OFFRE AGLI ALUNNI MERITEVOLI L'OPPORTUNITA' DI RECUPERARE ANNI SCOLASTICI
I.P.S.S.C. "G. Caselli" - Siena
Regolamento pausa/intervallo
REGOLAMENTO PAUSA/INTERVALLO
A partire da lunedì 5 ottobre, con l’uscita delle classi alle ore 13.20, sono previsti 10 minuti di pausa che verranno effettuati a rotazione secondo l’orario affisso in ogni aula, per evitare assembramenti nei bagni.
Poiché non ci sarà il suono della campanella, gli alunni in accordo coi docenti in aula, dovranno autogestirsi.
Si può:
- mangiare/bere seduti al proprio banco provvedendo alla successiva pulizia
IMPORTANTE: NON LASCIARE RIFIUTI DI ALCUN GENERE SOTTO AL BANCO
- muoversi all’interno dell’aula indossando la mascherina
- uscire, uno alla volta, sempre indossando la mascherina per recarsi in bagno e/o al distributore automatico
SI RACCOMANDANO: DISTANZA, MASCHERINA, IGIENE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SOLLECITO CONFERMA ISCRIZIONI a.s. 2020/2021
Regolamenti Covid-19 e Patto di corresponsabilità
DISPOSIZIONI OBBLIGATORIE ANTI-COVID
PATTO DI CORRESPONSABILITA' D'ISTITUTO PER EMERGENZA COVID (al 14 sett)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
03/09/2020
Apertura anno scolastico, la lettera della Ministra Lucia Azzolina
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RECUPERO PC IN COMODATO

01/09/2020 Saluto della Dirigente Bertusi
![]() |
A TUTTI GLI STUDENTI A TUTTI I DOCENTI A TUTTO IL PERSONALE ATA A TUTTI I GENITORI |
Carissimi,
Con il 31 agosto è terminata la mia carriera scolastica e da oggi 1° settembre sono in pensione, lascio il servizio con la consapevolezza di aver svolto il mio lavoro con impegno e determinazione cercando sempre di difendere l’autonomia e l’immagine della Scuola.
Leggi tutto: Saluto della Dirigente Bertusi
13/08/2020 avviso corsi recupero
AVVISO CORSI DI RECUPERO
I corsi di recupero per gli alunni promossi con insufficienza, si terranno dal giorno 2 al giorno 11 settembre per le seguenti materie:
Italiano/Storia
Matematica
Inglese
Economia
Scienze umane/Psicologia
Lab. Accoglienza turistica
Trattamento testi (solo triennio)
Estetica/Acconciatura (attività pratica per il biennio Obe/Oba recupero utile per l’ammissione all’esame finale).
Il calendario in dettaglio (orari e modalità) verrà pubblicato entro il 28 agosto p.v.
Per le materie non comprese nel suddetto elenco, gli alunni dovranno procedere allo studio individuale secondo quanto indicato nella comunicazione ad essi inviata dopo lo scrutinio.
Linee guida per l'insegnamento dell'Educazione Civica
ALLEGATO LINEE GUIDA EDUCAZIONE CIVICA
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato a tutte le scuole le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dal prossimo anno scolastico, il 2020/2021, questo insegnamento, trasversale alle altre materie, sarà infatti obbligatorio in tutti i gradi dell’istruzione, a partire dalle scuole dell’infanzia.
Le Linee guida entreranno in vigore a settembre. Secondo quanto previsto dalla legge 92 del 2019, infatti, l’insegnamento di Educazione civica avrà, dal prossimo anno scolastico, un proprio voto, con almeno 33 ore all’anno dedicate. Tre gli assi attorno a cui ruoterà l’Educazione civica: lo studio della Costituzione, lo sviluppo sostenibile, la cittadinanza digitale.
DIRITTO ALLO STUDIO
DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2020/2021
Nell'ambito del “Diritto allo studio scolastico” il Comune di Siena provvede :
- alla fornitura dei libri di testo agli alunni iscritti alle scuole primarie del territorio comunale riservando la totale gratuità dei testi scolastici agli alunni residenti nel Comune di Siena in ossequio al criterio della “residenza dell'alunno” così come previsto dalla D.G.R.T. n. 494 del 04/06/2012 ;
- all'adozione dell' Avviso pubblico, sulla base delle indicazioni dettate dalla Regione Toscana, ed alla erogazione dell'incentivo economico individuale denominato PACCHETTO SCUOLA per gli alunni residenti nel Comune di Siena iscritti ad una scuola secondaria di I° e II° grado o ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) presso una scuola secondaria di II° grado o agenzia formativa accreditata.
PACCHETTO SCUOLA A.S. 2020/2021
Le domande possono essere presentate dal 15 MAGGIO AL 30 GIUGNO 2020
La domanda dovrà essere trasmessa con modalità on line seguendo le indicazioni di seguito allegate:
Domanda on line
www.comune.siena.it - Servizi Online - Istruzione - Accesso ai servizi scolastici
Coloro che avranno difficoltà nella compilazione e/o inoltro online della domanda potranno contattare il Servizio Istruzione del Comune di Siena
Per informazioni
Direzione Istruzione e Nuove Generazioni
Casato di Sotto 23 - Siena
tel 0577/292479 Rossi Maria Pia - Esposito Stella
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.