Un Consiglio Comunale Straordinario: la scuola interloquisce con la città sull'emergenza terrorismo.
Gli alunni del Caselli, come altri loro coetanei, esprimono timori e speranze sul recente episodio di Parigi.
Siena. E'stato senz'altro un importante momento di dialogo e di condivisione l'incontro tenutosi nell'Aula Magna dell'Istituto "Sarrocchi" di Siena, giovedi 19 alle ore 9:00. L'incontro tra scuola e territorio, scuola e istituzioni su un tema così caldo e complesso come quello del Terrorismo ha fornito una nuova prospettiva in campo scolastico, ma anche sociale e politico. Ha trasmesso, in modo evidente, e reso palese l'urgenza di dialogo e confronto su temi contemporanei e mondiali, cui la nostra scuola deve evidentemente dedicare tempo e parole.
La Dirigente dell'Istituto Sarrocchi, prof.ssa Emanuela Pierguidi, aprendo i lavori del Consiglio Comunale, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa e della scuola come luogo di incontro e di comunicazione, luogo in cui condividere valori. Lo stesso sindaco Bruno Valentini ha esortato i giovani, motore di salvezza, a non perdere la speranza in un mondo di libertà e di diritti. Ed i giovani, quelli presenti, hanno posto domande e fatto interventi non retorici nè di circostanza, ma di contenuto consapevole ed informato. Giovani che hanno saputo argomentare la paura, lo sgomento e la speranza di questo XXI secolo.
Nelle loro parole e nei loro sguardi la necessità di sapere e di avere risposte concrete.
Dolore, rabbia ma anche speranza, convinzione di non voler cedere alla barbarie nè all'odio nè all'intolleranza, questi i sentimenti avvertiti in sala. Fortissimo messaggio di multiculturalità, integrazione.
L'Istituto "G. Caselli", da sempre scuola dell'accoglienza e della multiculturalità, era presente ed ha portato, insieme all'istituto "Marconi" e "Monna Agnese" un messaggio forte di speranza e di fiducia, un richiamo ai valori dell'integrazione come carta di identità della scuola e del territorio.
Ufficio Stampa – Istituto "G. Caselli", Siena
Filomena Cataldo – Angela Corbini


