Si tratta di un percorso formativo completo sulle tecniche e metodi di analisi non verbale. Le tecniche che insegniamo hanno molti ambiti di applicazione e possono essere modellate in base alle esigenze di chi si rivolge a noi. La formazione che offriamo è tarata su ciò che sempre di più è richiesto nel mondo del lavoro: acquisizione di strumenti pratici che hanno la capacità di adattarsi ai diversi contesti lavorativi.
L'obiettivo del Master è quello di fornire una competenza pratica dell'utilizzo delle tecniche, degli strumenti, dei metodi professionali di analisi non verbale, in formula week-end (venerdì e sabato).
I moduli del previsti:1° modulo – Sistemi di Analisi Scientifica delle Espressioni Facciali
2° modulo – Tecniche e metodi di Analisi Professionale del Linguaggio del Corpo
3° modulo - I Training Applicativo di osservazione comportamentale
4° modulo - II Training Applicativo di osservazione comportamentale
5° modulo - lezione magistrale
Ogni anno NeuroComScience organizza una lezione magistrale (5° modulo del Master) con un esperto del settore.
Gli esperti intervenuti nelle ultime 3 edizioni, sono stati:
- 2014: Prof. Aldert Vrij, massimo esperto mondiale in analisi della menzogna. Ref.
http://www.stateofmind.it/2015
/11/menzogna-analisi-comportam
ento/
- 2015: Prof. Daniel Messinger, direttore del laboratorio di analisi comportamentale dell'Università di Miami. Ref:
http://www.stateofmind.it/2015
/12/comunicazione-emozioni-
messinger/
- 2016: Prof.ssa Hedda Lausberg (intervento a cura del Dott. Harald Skormoch), ideatrice del sistema Neuroges. Ref:
http://neuroges.neuroges-bast.
info/hedda-lausberg
Di seguito il video del servizio TG del convegno "Le Mani Parlano" di quest'anno.
https://lab-ncs.com/articoli/convegno-nazionale-le-mani-parlano/Attestati e certificatiNelle ultime ore di ogni Corso si svolge l'esame finale, una prova pratica di analisi, per CERTIFICARE la conoscenza della tecnica appresa.
NeuroComScience rilascerà inoltre l'attestato di partecipazione.
Il partecipante al termine dell'intero percorso potrà essere ammesso a un esame finale per conseguire il Diploma del Master. Sarà in possesso delle certificazioni di conoscenza delle singole tecniche e metodi di analisi. La valutazione finale consisterà nella verifica dell'effettivo raggiungimento degli obiettivi del corso. Sarà nominata una Commissione d'esame, che valuterà il grado di raggiungimento degli obiettivi formativi del percorso.
Garantiamo l'apprendimento in quanto durante le lezioni ogni partecipante è costantemente seguito e puntiamo alla massima preparazione di ogni corsista.