Progetto RI-CREAZIONE Da oggetto a rifiuto...e ritorno. La via delle 4R
Alla c.a. dei Dirigenti Scolastici e degli Insegnanti
delle scuole primarie e secondarie inferiori
dei Comuni dell ATO Toscana Sud
Egregio Dirigente, Gentili Insegnanti,
dopo lo straordinario riscontro avuto nella prima edizione (circa 250 classi coinvolte e quasi 5000 ragazzi) il gestore dei rifiuti SEI Toscana in collaborazione con Legambiente, torna a proporre a tutte le scuole del primo ciclo di istruzione (primarie e secondarie di primo grado) delle province di Arezzo, Siena, Grosseto e dei 6 Comuni gestiti nella provincia di Livorno, il progetto RI-CREAZIONE Da oggetto a rifiuto...e ritorno. La via delle 4R con l'obiettivo di costruire un sistema di relazioni finalizzato a creare occasioni utili nell'educazione allo sviluppo sostenibile dei cittadini del domani.
E' ormai noto quanto le problematiche riguardanti la gestione dei rifiuti facciano parte del nostro quotidiano, si ritiene, quindi, di particolare rilievo che le tematiche che proponiamo possano essere affrontate in ambito scolastico, al fine di rendere i ragazzi sempre più consapevoli di quanto sia determinante, per il futuro di tutti, preservare l'ambiente e le sue risorse.
La partecipazione al progetto (attività didattiche e laboratori in classe, visite agli impianti e accesso a materiali di approfondimento per gli insegnanti) è completamente gratuita.
A chi è rivolto il progetto
Il progetto è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado delle scuole dell' ATO Toscana Sud e prevede percorsi diversificati in relazione alle fasce d'età e agli obiettivi individuati dagli insegnanti.
Cosa propone il progetto
Il progetto propone alle scuole di partecipare a percorsi educativi per approfondire la conoscenza del settore dei rifiuti
Per maggiori dettagli sulle attività è possibile consultare la scheda in allegato
Come partecipare
Per partecipare al progetto ciascuna classe dovrà presentare una richiesta compilando il
modulo allegato ed inviarlo a
scuola@seitoscana.it
Il termine di adesione è fissato per il giorno 15 ottobre 2016
Le adesioni al progetto saranno selezionate in base all'ordine d'arrivo della richiesta e ad un'equa distribuzione nei territori; saranno accolte massimo tre classi per ogni scuola. Verrà data priorità alle richieste escluse nella precedente edizione.
I docenti interessati possono rivolgersi per informazioni a
oppure
Cordiali saluti
Responsabile SCUOLA E FORMAZIONE LEGAMBIENTE SIENA
Carmen Sessa