Lettera per le scuole pagine orientamento USR TOSCANA
guarda il video di presentazione della nostra scuola
Iniziative della Regione Toscana in materia di profilassi e vaccinazioni
BROCHURE "G.CASELLI" SERVIZI COMMERCIALI PUBBLICITARI E SOCIO SANITARI
BROCHURE "G. CASELLI" OPERATORE DEL BENESSERE ESTETICA-ACCONCIATURA
TEST CENTER ABILITATO AICA EROGAZIONE ESAMI NUOVA ECDL
_________________________________________________________________________________
L'ISTITUTO CASELLI OFFRE AGLI ALUNNI MERITEVOLI L'OPPORTUNITA' DI RECUPERARE ANNI SCOLASTICI
home
ISTITUTO PROFESSIONALE "G. CASELLI"
SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI E SOCIO SANITARI
Via Roma, 67 - 53100 SIENA
Tel. 0577 40394
Fax 0577 280161
E- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
…a Siena dal 1870
L’Istituto Professionale Caselli, una delle scuole più antiche di Siena e di tutto il territorio nazionale, inizia a funzionare già nel 1870 come Istituto Comunale per gli Impiegati del Commercio e deve il suo nome allo studioso senese Giovanni Caselli, inventore del Pantelegrafo (strumento precursore del moderno fax) e del Cinemografo (apparecchio per misurare la velocità dei treni).
L’Istituto è dotato di tutte le moderne attrezzature necessarie per una valida preparazione tecnico-professionale e per questo sede abituale di concorsi pubblici.
Attualmente la scuola è coinvolta dalla riforma e funziona su più indirizzi: il Commerciale (con curvatura aziendale e turistica e Corso Serale Turistico), la Promozione Commerciale e Pubblicitaria, il Socio-sanitario in attivazione dall’a.s. 2011/2012 ed unico corso specifico in tutto il territorio e l'indirizzo Operatore del Benessere e Acconciatura, percorso triennale con Qualifica Regionale Toscana.
La scelta dell'indirizzo avviene già dalla classe prima per le materie specifiche permettendo così una solida preparazione professionale nei 5 anni o 3 per il percorso di formazione professionale. Gli alunni hanno sempre potuto contare su un ambiente di studio sereno e accogliente e su un corpo docente stabile, disponibile e coeso, fortemente ispirato da un senso di collaborazione fattiva e proficua.
Il Caselli si distingue da anni per una marcata politica di "accogienza" ed ha fondato il suo piano dell'Offerta Formativa sulla lotta alla dispersione scolastica poiché ritiene la scuola pubblica l'unico luogo dove i giovani possono crescere in modo positivo.